Attività di gruppo

Ogni giorno si svolgono attività dedicate all’organizzazione spazio-temporale e cognitiva, come l’orientamento nel calendario, la lettura dell’orologio, e la gestione di ruoli per favorire la responsabilizzazione sociale.
Durante l’estate, i bambini partecipano ad attività all’aperto: cura dell’orto e uscite nella natura, con esperienze dirette nei boschi, percorsi sensoriali e scoperta degli animali.
Quattro giorni a settimana sono dedicati al movimento e allo sport per migliorare le abilità motorie, lo schema corporeo e la pianificazione. Queste attività favoriscono la socializzazione, la creazione di amicizie e lo sviluppo personale.
Le nostre proposte settimanali sono:
-
Lunedì: laboratorio cucina e laboratorio musicale
-
Martedì: attività di avvicinamento al cavallo in maneggio
(Presso ranch 555)
-
Mercoledì: attività dedicata ai ragazzi più grandi di autonomia per l'orientamento, attività psicomotoria è di sviluppo sensorimotorio per i più piccoli
-
Giovedì: attività in palestra con l’esperto. Attività dedicate allo sviluppo creativo
-
Venerdì: danza terapia con l’esperta e attività di gioco.

Attività supplementari
Durante il mese sono previste attività supplementari, per promuovere l'apprendimento, l'autonomia e la socialità
- Storie interattive : Raccontare storie con immagini e suoni per favorire compressione e partecipazione.
- Laboratori teatrali : Giochi e rappresentazioni per migliorare l'espressione e l'empatia.
- Attività di gruppo : Giochi cooperativi per sviluppare le capacità relazionali.
- Giardinaggio : Piantare e curare fiori e ortaggi, per imparare il rispetto della natura.
- Uscite didattiche : Visite in fattorie e nel territorio.
- Attività assistita con animali : interazione con animali per ridurre lo stress e migliorare l'emozione e socialità.