top of page

FORMAZIONE E PARENT TRAINING

Progetto senza titolo (2).png

La formazione e il parent training sono strumenti fondamentali per supportare le famiglie e le figure educative coinvolte nella crescita e nello sviluppo di bambini e ragazzi con bisogni speciali. Entrambi gli approcci mirano a fornire competenze, strategie e un supporto pratico per affrontare le sfide educative ed emotive.

FORMAZIONE

La formazione si rivolge principalmente a genitori, educatori e professionisti, con l’obiettivo di:

- Acquisire conoscenze su specifici disturbi o condizioni (es. disturbi dello spettro autistico, bisogni educativi speciali).

- Sviluppare competenze pratiche per affrontare difficoltà quotidiane o situazioni specifiche. Conoscere strategie innovative e strumenti utili per favorire l’inclusione, la comunicazione e l’autonomia dei ragazzi.

- Promuovere una rete collaborativa: creare sinergia tra scuola, famiglia e operatori per un intervento condiviso e mirato.

​​​​PARENT TRAINING
 

Il parent training, invece, è un percorso specifico dedicato ai genitori, con l'obiettivo di:
 

  1. Supportare emotivamente le famiglie:

    • Aiutare i genitori a comprendere meglio le difficoltà dei figli.

    • Ridurre il senso di isolamento e fornire spazi di confronto con altri genitori.
       

  2. Fornire strumenti pratici per la gestione quotidiana:

    • Tecniche per migliorare la comunicazione con il figlio.

    • Strategie per affrontare comportamenti problema o situazioni critiche.
       

  3. Promuovere l’autonomia del figlio:

    • Imparare a riconoscere e valorizzare le capacità del proprio bambino.

    • Favorire lo sviluppo di abilità sociali, comunicative e motorie.
       

  4. Insegnare il problem-solving familiare:

    • Affrontare insieme le difficoltà in modo proattivo.

    • Ridurre il conflitto e migliorare il clima familiare.

CICLO D'INCONTRI
 

  • AFFETTIVITA' E SESSUALITA'

    • Approfondimenti sull’affettività e sulla gestione della sessualità per ragazzi con disturbi evolutivi, fornendo ai genitori strumenti per comprendere e affrontare questi aspetti.
       

SPORTELLO INFORMATIVO FONDAZIONE OGGI E DOMANI
 

  • Protezione giuridica ed economica:

    • Attivazione, in collaborazione con la Fondazione Cariparo, di uno sportello a Lendinara che offre supporto su:

      • Tutela giuridica di persone fragili (es. amministrazione di sostegno).

      • Gestione economica e patrimoniale.

      • Progetti di autonomia abitativa.

      • Ambito lavorativo e mobilità.

Questi incontri rappresentano un’importante occasione per i genitori di acquisire conoscenze utili per il presente e il futuro dei propri figli.

bottom of page