
ATTIVITA' SPORTIVA
L’attività motoria di gruppo per le persone con BEC è fondamentale per migliorare il benessere fisico, emotivo e sociale. Essa può essere adattata alle esigenze di ciascun individuo, tenendo conto delle specifiche abilità, delle limitazioni e dei bisogni.
1. Promozione dell’inclusione sociale
• Creazione di legami: Le attività di gruppo favoriscono l’interazione tra pari, creando opportunità di socializzazione e costruendo relazioni di amicizia.
• Senso di appartenenza: Partecipare a un gruppo permette di sentirsi accettati e parte di una comunità, superando il rischio di isolamento.
• Abbattimento dei pregiudizi: L’attività condivisa aiuta a far emergere le capacità individuali, favorendo la valorizzazione delle diversità.
2. Sviluppo di abilità sociali e comunicative
• Cooperazione: Attraverso giochi e sport di squadra, le persone imparano a collaborare e a lavorare per un obiettivo comune.
• Rispetto delle regole: Le attività di gruppo insegnano a seguire indicazioni e a rispettare il turno, sviluppando il senso di responsabilità.
• Espressione emotiva: Il contesto di gruppo permette di condividere emozioni come gioia, entusiasmo o frustrazione, migliorando la gestione emotiva.
3. Miglioramento del benessere psicologico
• Autostima: Partecipare attivamente a un gruppo aumenta la fiducia in sé stessi e la consapevolezza delle proprie capacità.
• Riduzione dello stress: Il movimento, associato al supporto del gruppo, aiuta a rilassarsi e a sentirsi a proprio agio.
• Motivazione reciproca: L’incoraggiamento tra i membri del gruppo rafforza la motivazione e la voglia di partecipare.
4. Benefici fisici in un contesto divertente
• Stimolazione motoria: Lavorare in gruppo rende l’esercizio fisico più stimolante e coinvolgente.
• Adesione continua: Le attività condivise sono spesso percepite come momenti di gioco e divertimento, aumentando la regolarità della partecipazione.
• Esercizio adattato: Gli sport di gruppo possono essere personalizzati in base alle esigenze e capacità di ogni partecipante.
L’attività motoria di gruppo per le persone con disabilità è un potente strumento educativo e inclusivo. Contribuisce a migliorare il benessere globale, incoraggiando non solo lo sviluppo delle abilità motorie, ma anche una crescita personale e sociale. Promuovere e organizzare queste attività è essenziale per costruire una società più aperta e inclusiva
le nostre proposte:
-
Attività motoria adattata settimanale di gruppo per sviluppare le abilità prassiche globali
-
Propedeutica al calcio con esperti della società Union vis
-
Propedeutica al basket con allenatori della società sportiva di Lendinara basket
-
Squadra bocce under 15 con allenamenti settimanali
-
Attività propedeutica di canoa presso il centro canoa Rovigo di Bosaro
-
Attività di nuoto presso la piscina di Sant’urbano
(le attività vanno in base alle progettualità e cambiano durante l'anno)